Un sentito Ringraziamento

Oggi è un giorno di scadenze,
di quelle scadenze che rendono il cittadino ben cosciente del suo ruolo nella società.
Oggi ho fatto anche io il mio dovere di cittadino, ringraziando in primis me stesso per non essermene andato prima.
E allora ho deciso però che dovevo anche ringraziare coloro che a questo punto ci hanno portato con una educata letterina digitale che recitava così:


Gent.le Ministro/a,
volevo ringraziarla per il suo operato.
Non deve essere stato così semplice ridurre sul lastrico così tante persone.
Un sentito ringraziamento e un augurio di Buon lavoro;
Un vostro cordiale dipendente,
seriamente in difficoltà,
Matteo Simonetti


Così tanto per esprimere anche il diritto di parola.
i destinatari sono:


segreteria.particolare.ministro@istruzione.it,
caposegreteria.ministro@istruzione.it, 
ministro.segreteria@beniculturali.it, 
segreteriaministro@sanita.it, 
caposegreteriaministrofornero@lavoro.gov.it,
segreteriaministrofornero@lavoro.gov.it , 
ufficioconvegniministro@lavoro.gov.it , 
silvana.giovannini@sviluppoeconomico.gov.it , 
lucia.falsini@mit.gov.it, 
raffaele.ditrani@mit.gov.it,
piero.dalessio@mit.gov.it, 
mteresa.dimatteo@mit.gov.it,
barbara.marinali@mit.gov.it, 
nardi.franca@minambiente.it,
ministro@mpaaf.gov.it, 
segreteria.sottosegretario@mpaaf.gov.it, 
Segreteria.ministro@sviluppoeconomico.gov.it, 
segreteria.polillo@tesoro.it,
segreteria.ceriani@tesoro.it, 
ufficio.stampa@tesoro.it, 
ministrocoesione@governo.it, 
scrivialministro@interno.it, 
callcenter@giustizia.it, 
spi@gabmin.difesa.it,
urp@tesoro.it,
viceministro@tesoro.it






Commenti

Posta un commento

Post più popolari