Il cavallo...

Il cavallo ha una visione del mondo aperta, nel senso che i suoi occhi hanno una angolo di visione ampio e gli permettono di vedere cose poste anche dietro di loro, non di distinguerle magari, ma comunque percepirle.
Per questo motivo ai cavalli da tiro o da corsa viene messo un paraocchi, il quale farebbe in modo che il cavallo, non vedendo le cose di fianco a lui, si distragga e spaventi meno concentrandosi solamente sulla strada che ha davanti.
 Cosa succede in pratica? che il cavallo, animale forte e prestante, vola dritto per la sua strada senza soffermarsi su quello che sta intorno, senza guardarsi intorno o alle spalle, senza preoccuparsi di niente, visto che non lo vede, e fa quello che gli viene chiesto di fare: tirare il carretto, portare il fantino o le coppie di innamorati in giro per Roma.
 In che forma questo può essere applicato all'uomo?
 Credo non ci sia bisogno di esplicitare troppo, basta qualche parola: religione, ideologie, credenze, superstizioni e ignoranza sono i nostri.
 Nel mondo moderno e globale uno dei più grandi paraocchi che sono stati creati è la disinformazione, non intesa come mancanza di notizie, a cui ogni cittadino del mondo ha accesso più o meno libero, ma intesa come faziosità e incompletezza delle notizie. 
Già dalla nascita di Internet fu subito chiaro quale era uno dei grandissimi problemi dell'era dell'informazione: come valutare la qualità delle notizie? come distinguere il reale dall'irreale? come comprendere ciò che è opinione personale da ciò che è dato reale?
Il sovraffollamento mediatico genera mostri, potremmo dire, parafrasando.
Quindi la domanda sorge spontanea, siamo sicuri che la democrazia liquida e la globalizzazione senza un educazione completa sia la via corretta?
Esprimo qualche opinione mia e personale: 
- Fino a che non saremo pronti a dialogare non ci sarà veramente un soluzione condivisa.
- L'informazione se non è completa è disinformazione.
- Affrontare un problema vuol dire analizzarlo in tutti i suoi aspetti.
- L'incompetenza non è un bene, bisogna saper ammettere i propri limiti.
- Fidarsi ciecamente è sempre sbagliato.

Cavalli di tutto il mondo unitevi...  

Commenti

Post più popolari